AbruzzoOrienteering
  • Home
  • Orienteering
  • FISO Abruzzo
  • Società
    • Gare
  • NEWS
  • DIDATTICA
  • Contatti

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO INSEGNANTI 2021


DIGITAL ORIENTEERING & TRAIL-O 2021
Campionato Scolastico Regionale Abruzzo​ 

Foto

Corsa di Orientamento - Ovindoli 11.10.2020 - Griglia di Partenza T.I.C. 5^ PROVA 

grigliexsocieta_ovindoli_2020_.pdf
File Size: 31 kb
File Type: pdf
Scarica file

grigliexcategorie_ovindoli_2020_.pdf
File Size: 38 kb
File Type: pdf
Scarica file

Gara Corsa di Orientamento 11 Ottobre 2020

Foto

Foto

Eventi estate 2020

Foto
Info
  • gara sprint di orienteering divisa in 3 frazioni (one man relay)
           o   1. centro storico Navelli (AQ),  
           o   2. centro storico Civitaretenga (AQ), 
           o   3. parco avventura “Il Regno dei Mazzamurelli”

  •  trasferimento tra le sedi (km 3,0 + ⇡ 113 m //  km 8,0 + ⇡ 162 m) con MTB (disponibile anche a noleggio, con prenotazione obbligatoria, ad € 10,00 in collaborazione con l’ASD San Pio Bike) e con punti di controllo di regolarità (i due trasferimenti non sono cronometrati ma la corretta punzonatura determina abbuoni)

  • categorie: open (tesserati), direct, gruppi
 
  • premiazioni: i primi 3 classificati di ogni categoria dal Consorzio di tutela dello zafferano DOP di AQ.
 
  • pre-iscrizioni: entro le ore 16:00 di sabato 1 Agosto 
           o   e-mail: abruzzo@fiso.it 
           o   whats app 328 6084470

  • segreteria gara: piazza S. Pelino, Navelli AQ               ore 9:00 – 10:30 domenica 2 Agosto
 
  • tassa gara: individuale € 7,00 – gruppo (max 5 persone)  € 10,00 – quota assicurazione individuale per maggiorenni non tesserati FISO € 3,00
​ 
  • info: 328 6084470
 
Nel parco avventura "Il Regno dei Mazzamurelli" si potrà utilizzare l'area pic-nic e gustare i prodotti locali: zafferano di Navelli, fagioli bianchi di Paganica, farro e ovino nostrani (menu completo, primo, secondo e contorno € 13,00 a cura di Sferico AQ. È gradita la prenotazione)
L'evento prevede il rispetto del protocollo federale FISO, dei DPCM e delle Ordinanze relative alle normative anticovis. 


Corso online - UFFICIALI DI GARA - Tecnico di 2° livello
sessione teorica Maggio 2020
info  abruzzo@fiso.it

Foto

ROCCARASO 2020

Foto

Formazione e aggiornamento federale 2019

CORSI TECNICI DI 1° E 2° LIVELLO (Tracciatore)
Foto

Foto
Foto

​Cinque giornate di sole e stupenda neve hanno caratterizzato il corso di formazione ORIENTEERING E TRAIL-O SULLA NEVE svoltosi a Roccaraso dal 18 al 22 Febbraio 2019. Il comprensorio Alto Sangro si è confermato un'ottima location per l'attività didattica proposta. Le numerose e variegate tipologie di piste e impianti permettono di presentare e svolgere un'ampia e innovativa metodologia educativa su come "vivere in sicurezza" la montagna e i grandi spazi. Gli oltre 50 corsisti iscritti hanno espresso piena soddisfazione e grande entusiasmo per le esercitazioni proposte.

Orienteering - trasmissione televisiva Rete 8
https://youtu.be/xS0vB-XxiMk ​


ORIENTEERING, TRAIL-O E SCI 2019  

Foto
corso_orienteering_sulla_neve_2019_.pdf
File Size: 676 kb
File Type: pdf
Scarica file

scheda_iscrizione_roccaraso_2019_miur_sofia_.pdf
File Size: 745 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto

5+5 Days Abruzzo 2018 


https://youtu.be/cuzU8kLGOwg;
https://youtu.be/QK7Hpvv88qw;
https://youtu.be/wqLgweKIJts
https://youtu.be/MgYxtX6EtIU



Street  Science  2018 
ORIENTEERING

Foto
Fai clic qui per modificare.

Foto
Grandissima affluenza alla prova di ORIENTEERING che La FISO Abruzzo ha predisposta nel Parco del Castello di L'Aquila per la 3^ edizione di STREET SCIENCE 2018. Oltre 500 alunni hanno preso parte all'evento tra i vialetti del parco e i sentieri della pineta adiacente il Castello Cinquecentesco. Molti studenti hanno chiesto di ripetere la prova sui tre diversi percorsi preparati per loro. Il cielo terso e un tiepido sole hanno illuminato e riscaldato l'entusiasmo dei ragazzi di ogni ordine di scuola. I bambini delle scuole primarie ma anche i ragazzi delle Medie e delle Superiori  hanno animato l'intero parco.
​L'appuntamento al prossimo anno è stata la loro richiesta corale.

Foto
 Finali Nazionali MIUR dei Camp.ti Studenteschi 2018 di CO e Trail-O   MAJELLETTA || CHIETI 19 e 20 Settembre 2018
Con la partecipazione di circa 200 studenti provenienti da tutte le Regioni Italiane e dalle province autonome di Trento e Bolzano si sono svolte le due giornate delle Finali Nazionali MIUR dei Campionati Studenteschi 2018 di CO e Trail-O. La pioggia ha fortemente condizionato la cerimonia di apertura dei giochi mentre le quattro gare si sono svolte regolarmente con un clima fresco e senza intemperie. 



cs18_risultati_individuale.pdf
File Size: 127 kb
File Type: pdf
Scarica file

cs18_risultati_individuale_squadra.pdf
File Size: 100 kb
File Type: pdf
Scarica file

cs18_risultati_staffetta.pdf
File Size: 124 kb
File Type: pdf
Scarica file

cs18_split_individuale_.pdf
File Size: 252 kb
File Type: pdf
Scarica file

cs18_split_staffetta.pdf
File Size: 342 kb
File Type: pdf
Scarica file

cs18_classifica_generale.pdf
File Size: 145 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto

Classifiche TRAIL-O

trailo_studenteschi_nazionali_2018-_gara2_open_chieti.pdf
File Size: 123 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-gara_2-dir.pdf
File Size: 120 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-_hf___finale.pdf
File Size: 128 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-dir_finale.pdf
File Size: 128 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-gara_2-squadre_chieti.pdf
File Size: 117 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-open_finale.pdf
File Size: 112 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-gara2-hf_chieti.pdf
File Size: 120 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-scuole_finale.pdf
File Size: 144 kb
File Type: pdf
Scarica file

trailo_studenteschi_nazionali_2018-sensoriale_finale.pdf
File Size: 58 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Tutto pronto per le Finali Nazionali MIUR dei Campionati Studenteschi 2018 di CO e Trail-O che si svolgeranno sulla Majelletta e nel Centro storico della città di Chieti. Martedì 18 Settembre è previsto l'arrivo delle 21 rappresentative scolastiche regionali che saranno ospitate presso l'Hotel Mara **** a ridosso della spiaggia del Riccio di Ortona (CH). Il primo giorno di gara, mercoledì 19 ci sarà il trasferimento in località Majelletta (un'ora di viaggio per salire a quota 1.500, nuova carta) per gli atleti del CO mentre i partecipanti alla gara di Trail-O gareggeranno a Passo Lanciano (1.400 slm) posto 5 km prima. Dopo la gara sarà offerto il pranzo a tutti gli atleti e accompagnatori presso il Grand Hotel Panorama Majelletta che ospiterà la segreteria e il ritrovo-gara. Alle 17:00 è prevista la cerimonia di inaugurazione dell'evento nel Centro Storico di Chieti .
Giovedì 20 si tornerà a Chieti per la staffetta della CO e per la seconda gara di Trail-O.
Venerdì 21, al mattino, le rappresentative ripartiranno per le rispettive regioni di provenienza.
Foto


WOD - World Orienteering Day 2018
Grande successo a Chieti
​

Foto

TROFEO ITALIA CENTRALE - 2^ tappa 6 Maggio 2018
Bosco Cerasolo - Campo Felice di LUCOLI (AQ)
​
Nonostante l'incertezza meteorologia si è svolta regolarmente la gara di orienteering del T.I.C. 2018.  L'alternanza di schiarite e banchi di nebbia ha reso ancora più avvincente lo splendido scenario naturale di Prato Capito. 
Classifiche:  http://www.fiso.it/gara/2018159

ORIENTEERING e TRAIL_O sulla NEVE​
Roccaraso (AQ)  25 Febbraio/2 Marzo 2018
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO - DELEGAZIONE REGIONALE ABRUZZO

Foto
Foto
Foto
Foto

 Venerdì 2 Marzo si è chiuso con grande successo e entusiasmo il Corso di ORIENTEERING e TRAIL_O sulle Nevi di Roccaraso

Quaranta partecipanti hanno accettato la sfida del freddo nella settimana più polare dell'anno. 

Foto

ORIENTEERING e TRAIL_O sulla NEVE​
Roccaraso (AQ)  25 Febbraio/2 Marzo 2018
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO - DELEGAZIONE REGIONALE ABRUZZO

Foto

Iniziativa di Formazione inserita nel catalogo online della piattaforma SOFIA dal CONI soggetto accreditato MIUR ai sensi della direttiva 170/2016 

Foto

Mappa del Comprensorio Sciistico AltoSangro realizzata dalla FISO Abruzzo

La finalità del corso è quella di presentare agli insegnanti un nuovo percorso didattico per gli alunni che partecipano alle attività in ambiente naturale. L'orienteering conosciuto nella versione estiva, corsa di orientamento, tra le tante valenze culturali e sportive, offre anche la possibilità di promuovere l'autonomia e l'autocontrollo "giocando con consapevolezza" sulle piste da sci. Inoltre la pratica del Trail_O sulla neve permetterà di attivare un percorso didattico indirizzato a tutti alunni ma con particolare attenzione verso i ragazzi con difficoltà psico-fisici. Il Trail_O nato in Inghilterra come attività sportiva per disabili in carrozzina viene praticata anche da atleti "normodotati" con un confronto alla pari e utilizzato in ambito scolastico per l'ampia valenza didattica e formativa.
Questo corso rappresenta una novità. Dopo la sperimentazione della passata stagione, viene proposta la formazione invernale per l’insegnante, con al centro l’attività sciistica che si integra con l’orienteering, attività da svolgere in ambiente naturale e che trova un sempre maggiore consenso fra gli alunni. Queste attività, normalmente, vengono percepite come due realtà differenti fra loro, invece si integrano benissimo, infatti una delle specialità della FISO (Federazione Italiana Sport di Orientamento) è proprio lo sci d’orientamento. 

Questa specialità, che è legata allo sci di fondo, vedrebbe una partecipazione molto limitata da parte degli alunni, da qui una proposta nuova legata allo sci da discesa, allo snowboard e allo sci d’alpinismo dove i percorsi sono le stesse piste da sci. Spesso i ragazzi percorrono le piste senza rendersi conto dove si trovano e non si forniscono di cartine.  Le stazioni sciistiche sono sempre più articolate e molto spesso con diversi chilometri di piste che si intrecciano fra loro e orientarsi non è sempre così facile, certamente questo non è un grosso problema perché scendendo a valle si arriva sempre ad una stazione ma capita spesso che alla fine della settimana i ragazzi ancora non conoscono le varie piste della stazione, le loro caratteristiche disinteressandosi di tutto ciò che li circonda.
Questa invece, vuole essere una nuova proposta didattica per gli insegnanti, un’attività ludica che sicuramente troverà il favore e l’entusiasmo dei ragazzi. Le discese diventeranno momento di osservazione e riflessione, con un'attenzione maggiore alla sicurezza. La stazione sciistica del Comprensorio Alto Sangro vanta più di 100 km di piste, 2 cabinovie, 16 seggiovie, 10 sciovie e 2 tapis roulant. La fitta rete delle piste si presta in modo ottimale all'orienteering sulla neve.

info    postmaster@fisoabruzzo.com  -  328 6084470 
​
programma_2018_orienteering_e_trail.pdf
File Size: 197 kb
File Type: pdf
Scarica file

scheda_iscrizione_roccaraso_2018_miur_sofia_aggr.pdf
File Size: 744 kb
File Type: pdf
Scarica file

scheda_iscrizione_roccaraso_2018_univaq-.pdf
File Size: 722 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto

ORIENTEERING: dalla mappa all'attività sportiva
Formazione per gli insegnanti di ogni ordine e grado con due corsi tecnici finalizzati all'autonomia didattica
dei docenti e degli operatori scolastici per l'avviamento alla pratica ludico-sportiva dell'orienteering

Fonte Cerreto (L'Aquila) - 12/15 Ottobre 2017 - Base Funivia Gran Sasso

CORSO TECNICO di CARTOGRAFIA DI BASE (software OCAD)
riservato a docenti che hanno già frequentato un corso di orienteering di almeno 20 ore   

CORSO TECNICO FEDERALE 1° LIVELLO  (28 ore)  
i corsisti possono acquisire il titolo federale di 1° livello  con il superamento di un esame
​
I Corsi organizzati in collaborazione con il CSEN sono inseriti sulla Piattaforma SOFIA del MIUR per il rilascio dell'attestazione, il portfolio professionale e l'utilizzo del bonus docenti.
Il costo dei corsi è ridotto a :
> € 110,00 se non si pernotta ma si fruisce del pranzo (ven. sab. dom);
> € 50,00 solo per iscrizione, assicurazione e materiale didattico (bussola, manuali, cartografia)

 

presentazione-programma_oricorso_fonte.cerreto_2017.pdf
File Size: 646 kb
File Type: pdf
Scarica file

modulo_corsi.fontecerreto_2017.pdf
File Size: 706 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
ORIENTEERING IN CANOA/KAYAK - Scanno/Abruzzo
Ieri, Sabato 26 Agosto si è svolta la 1^ gara nazionale di Canoa-Orienteering.
Sulle acque del Lago di Scanno 49 canoisti/orientisti si sono sfidati su due percorsi, uno destinato alle imbarcazioni del singolo e l'altro al doppio.
La sfida tra i canoisti e gli orientisti è finita in parità. Infatti nella categoria "mono" si è aggiudicato la vittoria il canoista di Miglianico (Ch) Luca Zannolli mentre nel doppio è stata la coppia di orientisti Federico Galli e Natascia Bisogni di Roma a salire sul gradino più alto.
Grande entusiasmo tra i partecipanti e tanta curiosità tra i numerosi turisti che affollavano le rive del lago. Importante la disponibilità dell'Associazione Pescatori Sportivi di Scanno e Vilalago che con una barca a motore hanno assicurato l'assistenza ai concorrenti.
Il Sindaco Pietro Spacone, nel ringraziare la FISO Abruzzo per la scelta della prima nazionale di canoa-orienteering, ha già posto la candidatura per l'edizione 2018 auspicando anche l'abbinamento con una gara di corsa di orientamento nel Centro Storico.

NUOVE FRONTIERE DELL'ORIENTEERING: attualità e prospettive
Fonte Cerreto [AQ] 27.05.2017 Gran Sasso d'Italia

Foto
Foto

In data odierna si è riunita a L'Aquila la nuova Giunta CONI Abruzzo eletta il 4 marzo u.s. Alla presenza di tutti i componenti del massimo organo sportivo regionale il Pres. Enzo Imbastaro, Daniele Ortolano (Figc - calcio), Tonino Ciccone (Fib - bocce) e Rocco De Nicola (Fise - sport equestri) in quota delle FSN; Alberto Carulli (Uisp) per gli Enti di Promozione; Concetta Balsorio (Fidal - atletica) per gli atleti; Michele Cataldo (Fic - ciclismo) per i Tecnici e Vincenzo Di Cecco (Fiso - sport orientamento) per le Discipline Sportive Associate sono stati nominati il Vice Presidente Vicario (Vincenzo Di Cecco) e il Vice Presidente (Tonino Ciccone).
 Il prof. Vincenzo Di Cecco residente a L'Aquila e Delegato della Federazione Italiana Sport Orientamento dell'Abruzzo, da sempre nel mondo sportivo e già presente nella Giunta della passata legislatura olimpica, ha insegnato Educazione Fisica per 40 anni in tutti gli ordini di scuola e all'Università di L'Aquila.
Tonino Ciccone residente a Roseto degli Abruzzi, da 4 anni presidente della Federazione Italiana Bocce e per 12 anni Presidente della FIB Teramo.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

MOC - Mediterranean Open Championship 2017

Ottimo successo di Antonio Di Cecco nella 3 giorni della Campania  (Agropoli-Paestum-Caserta).
Antonio della ASD Verde3 si è aggiudicato il primo posto nella gara notturna che si è svolta nel centro storico (sorto intorno al 500) di AGROPOLI (SA) con il tempo di 00.18.03.
Nella seconda giornata, nel suggestivo scenario del sito dell'antica città della Magna Grecia, Paestum, si è classificato al secondo posto a 24" dal primo.
Nel bosco e nel giardino della Reggia di Caserta (1752) si è svolta la 3. gara dove Antonio ha conquistato nuovamente il gradino più alto del podio e si è aggiudicato quindi il trofeo della 3 giorni nella categoria federale MB.
Il MOC - Mediterranean Open Championship ha visto la partecipazione di oltre 600 concorrenti (di cui 500 stranieri) e il dominio degli Svizzeri e dei Norvegesi.
L'orienteering nella storia del territorio campano è stato accolto con cordialità e attenzione nonché con grande disponibilità da parte degli operatori turistici e delle Amministrazioni locali che hanno aperto i siti delle loro emergenze storiche e che hanno suscitato tanta ammirazione degli orientisti provenienti da tutta Europa.




​CALENDARIO GARE 2017

Info VERDETRE - 328 6084470 verde3.asd@gmail.com 
 

 28 Gennaio  - Domenica
I^ Trofeo delle Ville
 Parco delle Valli,  Roma // CC ROMA


 18 Febbraio - Domenica
 II^ Trofeo delle Ville
Villa Pamphilj, Roma // CC ROMA 

​
03/04/05 Marzo  - Venerdì, Sabato e Domenica
[3 days OriSpring // Orsa Maggiore]

 Venerdì 03 marzo
Sprint - Villa Borghese, Roma 

 Sabato 04 marzo
Middle - Garbatella, Roma

Domenica 05 Marzo
Sprint - Frascati (RM) 


10/11/12 Marzo - Venerdì, Sabato e Domenica
Agropoli (SA) // Agropoli OK

10 Marzo - Venerdì
T.I.C. 1^ Agropoli (SA) Sprint notturna h 18.00  - Agropoli (SA) // Agropoli OK 

11 Marzo - Sabato
MOC (Championship) PAESTUM ZONA ARCHEOLOGICA (Sprint h 10.00) // Agropoli OK 

12 Marzo - Domenica 
MOC (Championship) Parco della Reggia, Caserta (Middle h 10.00) // Agropoli OK 


19 Marzo - Domenica
III^ Trofeo delle Ville Villa Ada, Roma // CC ROMA 


24/25/26 Marzo - Venerdì, Sabato e Domenica
Pesaro // Picchio Verde

24 Marzo - Venerdì
gara regionale GRADARA (PU) // Picchio Verde 

25 Marzo - Sabato
1^ prova sprint race tour URBINO (PU) // Picchio Verde 

26 Marzo - Domenica 
Coppa Italia Middle 1^ pr. Bosco delle Cesane (PU) // Picchio Verde


14 Maggio - Domenica
T.I.C. 2^ da definire // Pol. Castello 



28 Maggio - Domenica
 T.I.C. 3^ Monte Livata - Subiaco // Orientalp 


 02/03/04 Giugno - Venerdì, Sabato e Domenica
[Southern Italy Ori Festival]   Puglia
 
10 giugno - Sabato
Campionato Ital. Sprint WRE, Vigolo Vattaro (TN) // ORI.Pergine 

11 Giugno - Domenica
Camp. Italiano Middle Vigolo Vattaro (TN) // ORI.Pergine


24/25 Giugno - Sabato e Domenica
[2gg dei Simbruini // Subiaco GOS]

Sabato 24 giugno - T.I.C. 4^  

Domenica 25 giugno - 35° O_Trophy 


06/07/08 Luglio - Giovedì, Venerdì e Sabato
[Dolomites 3 Days // Primiero ]
Giovedì 06 Luglio  - Val Venegia (TN) 
Venerdì 07 Luglio - Passo Rolle (TN) 
Sabato 08 Luglio - San Martino di Castrozza (TN)  


 03 Settembre - Domenica
T.I.C. 5^ - Camp. Abruzzese Prato Capito Campo Felice di Lucoli (AQ) // VerdeTre 


10 Settembre - Domenica
Camp. Italiano Relay Alpago - Cansiglio (BL) //OriDolomiti 


17 Settembre - Domenica
 T.I.C. 6^ - Camp. Laziale Long Monte Livata (Subiaco) // GOS 


15 Ottobre - Domenica
T.I.C. 7^ - Camp. Laziale Middle Parco Trentani, Mentana // Ori.Roma


27 / 28 /29 Ottobre - Venerdì, Sabato e Domenica
[Rome Ori.Meeting // Orsa Maggiore]
 Venerdì 27 Ottobre - Parco Caffarella, Roma 
Sabato 28 Ottobre - Villa Pamphilj, Roma 
Domenica 29 Ottobre - Centro Storico, Roma 









///
​

​CONVENZIONE FISO ABRUZZO // UNIVERSITÁ 'G. D'ANNUNZIO' CHIETI PESCARA

​Con la firma della Convenzione tra FISO Abruzzo e l'Università "G.D'Annunzio" di Chieti-Pescara, per gli studenti del 3° anno del Corso di Scienze delle attività motorie e sportive, è iniziato il Corso di Orienteering.
Il programma è sviluppato su 32 ore (4 CFU) e si concluderà a Maggio 2017 con gli studenti che saranno impegnati nell'organizzazione del Convegno Internazionale per la presentazione dei risultati del Test Federale sulla squadra giovanile e nella gara regionale dei Campionati Studenteschi.

​

Foto

​

​///////


​
​
ORIENTEERING SULLA NEVE

Roccaraso
​26 Febbraio // 3 Marzo 2017
​
PRESENTAZIONE CORSO
corso_orienteering_sulla_neve_2017.pdf
File Size: 637 kb
File Type: pdf
Scarica file

SCHEDA ISCRIZIONE PERSONALE SCUOLA
scheda_iscrizione_roccaraso_2017_scuola_.pdf
File Size: 746 kb
File Type: pdf
Scarica file

SCHEDA ISCRIZIONE AGGREGATI
scheda_iscrizione_roccaraso_2017_aggregati_.pdf
File Size: 771 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto



///////​


​

​Un'importantissima notizia è arrivata dal Presidente FISO.

Il 12 Novembre, in occasione del Meeting Orienteering Venezia,
il nostro caro Maestro ENRICO MADDALENA
ha ricevevuto il giusto plauso Federale per la sua incommensurabile opera divulgativa dell'attività orientistica con la consegna della
LANTERNA D'ARGENTO.

Con la tessera AB 001 è certificato come il n. 1 degli orientisti abruzzesi.

//
​
Caro Enrico, certo di raccogliere i pensieri di tutti gli orientisti, desidero offrirti, a margine dell'onorificenza, questa dedica:
A Enrico, 
amico sincero, uomo di grande cuore e passione, qualificato educatore con inestimabile vivacità intellettiva.
Con affetto e stima
Vincenzo Di Cecco
[FISO Abruzzo]


​
///////


CORSO di OCAD
Seconda sessione

07/08/09 ottobre 2016

presso
CONI
VIA MONTORIO AL VOMANO, 18, 67100, L'Aquila

Info
VERDETRE

verde3.asd@gmail.com
328 6084470



///////​

/////

​LA NOTTE DEI RICERCATORI
Venerdì 30 settembre 2016 // Parco del Castello L'Aquila


La Ricerca … delle lanterne (Orienteering)
(09:00 – 18:00, Parco del Castello)


L'Orienteering al mattino per le scuole di ogni ordine e grado: dal gioco allo sport con l'uso di mappa e bussola per un'avventura didattica in un ambiente protetto.

a) Scuola Primaria - Rebus-Orienteering: tasselli con lettere alfabetiche da trovare con la lettura della mappa del Parco per poter comporre una frase (famosa, di attualità, contestuale …)

b) Scuola Secondaria 1° grado - Social-Orienteering: ogni gruppo prima di partire dovrà dividere, tra i vari componenti, la libera ricerca di tutte le lanterne;

c) Scuola Secondaria 2° grado - Foto-Orienteering: con l'uso dello smartphone, fotografare i punti di controllo rispettando la richiesta di direzione dell'inquadratura con i punti cardinali/intercardinali;

L'Orienteering al pomeriggio per le famiglie e gruppi: conoscere e praticare una entusiasmante disciplina sportiva che non richiede acquisizione di gesti tecnici e quindi praticabile a tutte le età.



​/////

​


​GARA PROMOZIONALE A MARZIA

VENERDì 12 AGOSTO 2016


Anche quest'anno Enrico Maddalena propone la bella gara promozionale nella splendida Marsia. Nella località turistica del Comune di Tagliacozzo non è stata ancora realizzata una carta tecnica di Orienteering ma l'incomparabile Enrico non si perde d'animo.  

Con un'immagine satellitare riesce a organizzare, nella faggeta posta in una piccola valle a circa 1.450 m s.l.m. alle pendici orientali del Monte Midia, una magnifica giornata all'insegna del turistAttivo. 
​

E' raggiungibile da Avezzano (A25), da Tagliacozzo e da Carsoli  (A24) attraverso la Strada statale 5 Via Tiburtina Valeria nel suo tratto originario raggiungendo Colli di Monte Bove e il valico di monte Bove (1220 metri s.l.m.) e salendo poi per altri 3 chilometri.
Prima partenza ore 10:00 in prossimità del Ristorante La Capannella. É gradita la prenotazione.


​
/////
​

​

​OMF // ORIENTEERING NEL BORGO
Venerdì 22 luglio 2016 dalle ore 17:30 alle ore 19:30

​Nell'ambito dell' OVINDOLI MOUNTAIN FESTIVAL è prevista una gara di ORIENTEERING a sequenza libera nel
Centro Storico di Ovindoli.

La gara è libera, gratuita e aperta a tutti. Sono previste due categorie:

- TEAM (Gruppi)
- SPECIMEN (Individuali)

Info e iscrizioni
​328 6084470
postmaster@fisoabruzzo.com



​
/////


​
LA RICERCA SCIENTIFICA NELL'ATTIVITÀ SPORTIVA IN AMBITO NON STRUTTURATO
Progetto di Ricerca Medico-Biologico-Psicologico e Sportivo per l'attività di Orienteering in ambiente naturale
 
 
Un gruppo di atleti e di ricercatori hanno dato vita alla ricerca scientifica in Località Prato Capito di Lucoli (L'Aquila)
nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio 2016.

La FISO ABRUZZO in collaborazione con:
> Scuola Regionale dello Sport del CONI Abruzzo
> Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate dell'Università di Chieti
> Scienza e tecnica dello sport dell'Università di L'Aquila

e la piena disponibilità della FISO Nazionale e degli atleti della SQUADRA GIOVANILE di Corsa di Orientamento sotto la direzione di
M. Chiara Crippa (Psicologa e tecnico della squadra Nazionale Junior), con l'elaborazione dei tracciati di Cristian Bellotto (Responsabile Squadra Nazionale Junior) e acccompagnati da Tommaso Civera e Stefano Raus si sono incontrati nello scenario naturale di Bosco Cerasolo per un weekend dedicato alla Ricerca scientifica sulla corsa di orientamento.

Il paradigma sperimentale prevedeva lo svolgimento di una prova di orienteering sviluppata lungo 4 loop per un totale di circa 4,5 km (due più brevi e tecnici e due con carico fisico più impegnativi), dove il comune punto centrale di ogni loop corrispondeva al luogo di rilevamento dati.

I giovani atleti orientisti sono stati sottoposti alle seguenti prove/analisi:
>  prelievi di saliva per l’analisi di ormoni legati allo sforzo e allo stress fisico
>  visita eco-cardiografica
> compilazione di questionari e somministrazione di test sulla memoria, sull’attenzione,
sulle funzioni esecutive, sulle emozioni e sullo sforzo percepito.
 
I numerosissimi dati raccolti saranno elaborati, durante il periodo estivo, dell'EQUIPE SCIENTIFICA composta da:
Claudio ROBAZZA   Direttore scientifico della Scuola dello Sport del CONI Abruzzo
Angela DI BALDASSARRE  / Professore ordinario Università di Chieti
Barbara GHINASSI  / Ricercatore Università di Chieti
Mariangela D'AMICO  / Docente  Università di Chieti
Pascal IZZICUPO / Docente Università di Chieti
Giulia VINCIGUERRA / Professore ordinario Università di L'Aquila
Maria Chiara CRIPPA  / FISO
Cristian BELLOTTO / FISO
Vincenzo DI CECCO  FISO / Università di L'Aquila
 
ATLETI
LAMBERTINI Marcello Polisportiva G. Masi cod. 0221
MANNOCCI Enrico Polisportiva G. Masi cod.0221
RIMONDI Andrea Polisportiva G. Masi cod. 0221
MAGENES Francesco Polisportiva Besanese cod. 0165
BAZAN Lorenzo Orienteering Treviso A.S.D. cod. 0113
DE NARDIS Francesca Polisportiva G. Masi cod. 0221
SELEM Alice A.S.D. Orienteering G. Galilei cod.0120
CERESA Erica Orienteering Como A.S.D. cod. 0271
MINATI Alessandra Panda Orienteering Valsugana A.S.D. cod. 0025
MICHELIN Emy A.S.D. Orienteering G. Galilei cod. 0120
TEALDO Alessia Polisportiva Punto Nord cod. 0167
DE FAVARI Eleonora Polisportiva Punto Nord cod. 0167
SAVUT Petru Polisportiva Punto Nord cod. 0167
GUALDANA Guglielmo Polisportiva Punto Nord cod. 0167
OCCHI Angelo Polisportiva Besanese cod. 0165
ROSSI Floriana ASD VerdeTre cod. 325
PACIFICO Fabrizia ASD VerdeTre cod. 325
 
GRUPPO RILEVATORI UNIVERSITÀ DI L'AQUILA
ANSINI  Matteo  CANDIA Fabiana  COSTANTINO Emilio  DE MATTEIS Luca  DEL VECCHIO Federica  
DI MARIO Massimiliano  LIGORIO Miriana   MALCANGI Alessandro  MANZIONE Marco  PARISI Noemi  PIETROFACCIA Marina  POLIZIANI Irene  QUARANIELLO Nunzia  RISOLINO Andrea  SALTARI Diletta 
 
GRUPPO RILEVATORI UNIVERSITÀ DI CHIETI
TURNONE Giorgia INELLA Luca D'ORAZIO Tania GALLI Simona GRECO Jessica
 
GRUPPO RILEVATORI FISO ABRUZZO
DI TOMMASO Santa  DI CECCO Stefano  DI CECCO Antonio  COLISTA Federico  META Giuseppe  MADDALENA Enrico  DI TOMMASO Elena  VESPAZIANI sante  DEL ZOPPO Piero


fotografie Antonio Di Cecco​ www.contrastiurbani.it

/////

​
FESTIVAL DELLA MONTAGNA 

PARCO DEL CASTELLO, L'Aquila. 2/3/4 OTTOBRE 2015
sprint di m 750 / 6 lanterne
media di m 1500 / 9 lanterne
lunga di m 2500 / 12 lanterne
Immagine
Immagine
Immagine
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Orienteering
  • FISO Abruzzo
  • Società
    • Gare
  • NEWS
  • DIDATTICA
  • Contatti